![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS |
ecco qualche foto e le mie impressioni di uso...
Dopo aver aperto la confezione ho iniziato a leggere il manuale allegato, credo di non aver mai visto un manuale d'uso fatto così male. Pensando ad una traduzione errata, ho letto la parte in inglese, ma anche quella non era esauriente, ed entrambe facevano riferimento a manopole o interruttori non presenti nelle figure. Nella pagina web, del sito internet Delonghi, relativa alla Stirella Pro1870XS vi era lo stesso identico manuale, una foto ritraeva un prodotto differente, ed inoltre alcuni dati tecnici erano errati... la prima impressione non è stata molto buona...
Ho contattato il servizio clienti compilando l'apposito modulo presente nel sito De Longhi, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Dopo 10 giorni, re-invio la medesima richiesta e finalmente dopo altri 3 giorni mi allegano in email una nuova versione del manuale, decisamente migliore.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS |
Vi è anche una spia che indica l'esaurimento dell'acqua all'interno della caldaia, ed una spia che indica la necessità di rigenerare il fitro. L'intervallo di tempo dopo il quale si accende tale spia è regolato in base alla durezza dell'acqua.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS |
Nella scheda tecnica che hanno messo nel sito Delonghi ci sono dati errati riguardo dimensioni e pesi.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, avvolgi cavo |
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, frontale e retro |
Considerando anche che non è stato previsto nessun meccanismo per bloccare il ferro da stiro al corpo principale, si capisce che questo prodotto diventa molto scomodo da spostare e vi è la concreta possibilità che il ferro da stiro cada a terra.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, ingresso acqua |
A quanto ne so, gli unici ferri da stiro con caldaia a riempimento continuo che non fanno questi rumori, sono quelli della serie Rowenta Silencio. In ogni caso si tratta di un rumore ampiamente sopportabile e di breve durata.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, serbatoio e filtro |
Rimuovendo il serbatoio si può notare il filtro anticalcare a base di resine a scambio ionico. In condizioni di utilizzo medio va rigenerato con una soluzione di acido citrico ogni due anni, e dopo massimo 5 anni va sostituito completamente.
La procedura per la rigenerazione non è descritta nella prima versione del manuale. Per effettuarla occorre rimuovere il filtro dal corpo principale e metterlo nell'apposito porta filtro. Sopra di ciò va inserito il serbatoio dell'acqua riempito della soluzione acida e si deve aspettare per circa 20 minuti affinché tutta la soluzione scorra attraverso il filtro. Ovviamente, è bene effettuare questa operazione su un lavello. Dopo di ciò occorre attendere altri 40 minuti per la completa rigenerazione, riempire il serbatoio di acqua di rubinetto ed aspettare altri 20 minuti affinché tutta l'acqua passi attraverso il filtro sciacquandolo.
Il filtro anticalcare a resina (Resin Limescale Filter) ha i seguenti codici:
Codice EAN:8004399281875
Codice prodotto DeLonghi:5512810031
Le bustine rigeneranti (Resin Limescale Filter Cleaning Solution), sono vendute in confezione da 3 bustine da 33 gr. Ha i seguenti codici identificativi:
Codice EAN:8004399281936
Codice prodotto DeLonghi:5512810681
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, vista dal basso |
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, tappo caldaia |
Il ferro da stiro va usato con acqua di rubinetto, ma essendo la mia molto dura preferisco usare un'acqua oligominerale molto dolce (Mangiatorella: 2.2 °f, Sant'Anna Rebruant: 0.6 °f, etc...) a seconda di quale offerta è presente nel supermercato.
Nei ferri da stiro non va usata l'acqua di condensa dei condizionatori, o le acque demineralizzate in vendita nei supermercati, poiché spesso sono acide e possono contenere residui metallici ed altre impurità.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, ferro da stiro |
Come gli altri ferri da stiro della serie pro, anche questo presenta il manico in sughero. Nella parte superiore vi è il comando del vapore continuo, mentre nella parte inferiore del manico troviamo il tasto vapore. Vi è anche un selettore per avere il vapore solo in punta o su tutta la superficie e la ruota per controllare la temperatura della piastra.
Fate attenzione, se si seleziona una temperatura pari o inferiore a due pallini uscirà anche dell'acqua dalla piastra, indipendentemente dalla quantità di vapore selezionato.
La parte esterna della piastra è in materiale ceramico per avere un calore più uniforme, mentre la parte interna è il acciaio inox lucidato a specchio per avere un'ottima scorrevolezza. I risultati di stiratura alla massima temperatura, quindi con tessuti robusti sono ottimi, ma se si diminuisce la temperatura ho notato che ogni tanto escono gocce d'acqua. Non so se sia normale questo comportamento o se mi è capitato un prodotto difettoso; nel dubbio, anche a causa del servizio clienti che non ha risposto, ho preferito riportarlo in negozio e prendere un altro modello.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, piastra |
Concludo con questa che mi sembra un'infelice o forse controproducente pubblicità presente sulla confezione di questa Stirella. Si legge: "italianità qualità innovazione design imprenditorialità. De' Longhi è una marca italiana di alto livello, pervasa dallo stile di vita e dalla cultura italiani, apprezzati in tutto il mondo" ed in basso a destra: "Made in China".
Forse anche loro si sono resi conto che è di cattivo gusto accostare l'italianità al made in china, ed ho notato che nei modelli più recenti è stata tolta quella frase.
![]() |
De Longhi Stirella Pro1870XS, italianità |
In passato, nell'articolo Bamix VS Minipimer, vi ho parlato della Bamix e fatto il confronto con i Minipimer Simil-Braun fatti in Cina. Dal 2012 la De'Longhi produce tutti i prodotti Braun ad eccezione dei rasoi che rimangono di proprietà della Procter & Gamble e continuano ad essere prodotti in Germania.
Dal mio punto di vista, la scelta industriale da preferire, è quella attuata dalla Bamix, ossia di puntare solo sulla qualità e produrre interamente tutti i vari componenti nel proprio territorio. Solo così si riesce a offrire qualcosa che si differenzia dai vari cloni cinesi.
Il test del modello De Longhi Stirella VVX 2370 è consultabile al seguente link:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/08/de-longhi-stirella-vvx2370-dualvap.html
---------------------------------------------------
ricerca su ebay di Stirella Pro1870XS
ricerca su ebay di filtro anticalcare per Stirella Pro
ricerca su ebay di bustine rigeneranti
ricerca su ebay di filtro anticalcare per Stirella Pro
ricerca su ebay di bustine rigeneranti
---------------------------------------------------
![]() |
Buoni Amazon |
-----------------------------------------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento
English: Feel free to write a comment in your own language! Remember: you have to log-in before start writing.
Italiano: Sentitevi liberi di scrivere un commento nella vostra lingua! Ricordate: dovete effettuare log-in prima di iniziare a scrivere.