![]() |
Uno dei Samsung GT-I9195 S4 mini difettosi |
Ecco come riconoscere, in pochi semplici passi, se vi è stato venduto uno degli smartphone con questo difetto:
- riavviare il cellulare, ed usarlo normalmente per almeno un paio di ore
- ricaricarlo completamente e staccare il caricabatterie
- usarlo per qualche minuto per controllare che sia tutto regolare
- prendere nota della percentuale di carica della batteria e mettere il cellulare in modalità aereo
- non usare il cellulare per almeno 5-6ore, e poi prendere nota della percentuale di carica della batteria
- se il consumo di batteria è stato superiore a 0.2% ogni ora, c'è qualche problema!
Nei terminali difettosi, se si stacca la batteria dopo una carica completa, è possibile eliminare questo consumo maggiorato, ma solo per brevi periodi. Infatti, dopo qualche ora, tipicamente dopo l'uso dei dati in 3G, la situazione torna come prima. Alcuni utenti dei forum hanno segnalato che a loro bastava riavviare il cellulare, ma nel mio caso quasi sempre era necessario staccare la batteria per un paio di secondi.
Il negozio Mediaworld ha accettato di sostituirmi il terminale, ma purtroppo ho ricevuto un altro S4 Mini difettoso. Il primo terminale era destinato al mercato francese ed aveva questi dati identificativi:
IMEI: 351533066230926 S/N: R28F30EH1ND
Il secondo terminare era destinato al mercato olandese ed aveva questi dati:
IMEI: 351886065966043 S/N: R38F305LFQB
Un altro difetto degli S4 Mini Netherlands, è che anche in modalità silenziosa si sente il suono di scatto. Questo per me è molto fastidioso. L'unico modo per evitare questo suono è l'uso del programma Odin per inserire il firmware Italiano preso dal sito sammobile.com . Il problema è che in questo caso si invalida la garanzia.
La batteria per entrambi era: B500BE 1900mAh 3.8v con NFC, quindi 4 contatti.
S/N: YA1F305XS/2-B per il primo; AA1F214CS/2-B per la seconda batteria.
Dopo il secondo terminale guasto ho scelto di farmi tornare i soldi poiché il negozio mi ha comunicato che non era in grado farmi avere un S4 Mini funzionante.
Dal centro di assistenza Samsung della mia città ho saputo che loro riparano direttamente solo i terminali destinati al mercato italiano e garantiscono la riparazione in 24 ore. I cellulari "import" destinati ad altri mercati, con garanzia europea, vengono riparati esclusivamente dalla SST srl di Vimercate (MB) www.sstservice.it tel: 0862577153 email: customercare@sstservice.it
I tempi di riparazione in questo caso sono di circa 2mesi. Stando così le cose, in pratica, è come non avere assistenza! Anche perché loro mi hanno risposto di non essere al corrente di difetti generalizzati su questo modello. Mi chiedo come possano fornire assistenza adeguata se non sono informati dei difetti presenti in alcuni terminali venduti in Europa. Se avete un terminale difettoso, provate a mandargli un'email, probabilmente in questo modo anche alla SST si renderanno conto che c'è un problema...
Ho contattato la Samsung Italia per chiedere informazioni, ma loro se ne sono lavati le mani. Non rispondono dei terminali destinati ad altri paesi europei. Forse non sanno che c'è un mercato unico europeo? Trovo quantomeno anacronistiche queste politiche per mantenere i prezzi più alti in Italia rispetto ad altri paesi. Ho chiesto di poter contattare un responsabile Samsung per l'Europa per segnalare quanto successo, ma mi è stato detto che non hanno nessun contatto da darmi. Il modo di agire di Samsung in Italia mi ricorda molto la Nikon che non ha una propria divisione Italiana, ma si affida al distributore Nital creando note disparità con i prodotti Nikon Europa. Se volete approfondire leggete ad esempio qui: la_lista_nera_di_Nital e la_farsa_polyphoto
Ben diverso è il trattamento che ho sperimentato con l'assistenza Canon: offre tempi rapidi per le riparazioni di tutti i prodotti con garanzia europea, se c'è qualche problema vengono condivise le informazioni tra i vari paesi, e volendo si può segnalare una problematica ad un responsabile per l'area Europa.
Ma torniamo al Samsung S4 Mini... in molti forum (androidiani, androidworld, androidcentral, telefonino, etc) ci sono utenti che si lamentano di aver ricevuto S4 Mini con questo problema. Stando a quanto si legge nel forum xdadevelopers (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2572781) sembrerebbe che il problema sia dovuto ad un lotto di chip per il risparmio energetico difettosi che sono stati usati in tutte le versioni dell'S4 Mini per un certo periodo di tempo.
A me sembra scandaloso che davanti a tutte queste segnalazioni, non venga organizzata una campagna di richiamo delle unità difettose. Forse la Samsung spera che l'utente non si accorga del difetto?
Questo modo di agire, ricorda quanto successo con i problemi alla batteria del Galaxy S4: www.trustedreviews.com/news/samsung-galaxy-s4-battery-problems-samsung-offers-free-battery-replacements
con i centri di assistenza Samsung che cercavano di negare l'evidenza.
Se avete altre segnalazioni inseritele nei commenti o scrivetemi per aggiornare quanto scritto. Al momento, se proprio dovete prendere un S4 mini, vi consiglio di farlo in un negozio come Amazon, che in caso di problemi vi garantisce una sostituzione rapida del prodotto o il rimborso senza dover pagare le spese di rispedizione.
Aggiornamento Settembre2014: i centri di assistenza non garantiscono più i tempi di riparazione in 24h neppure per i cellulari destinati al mercato italiano. Dal sito futureservice.samsung.it si nota che nel territorio Italiano i centri di assistenza (city point) si dividono in tre categorie:
- standard: sono dei semplici punti di raccolta che si occupano di spedire il prodotto al centro gold, i tempi medi di riparazione sono 7 giorni
- gold: effettuano solo semplici riparazioni, i tempi medi sono di 4 giorni
- platinum: effettuano tutti i tipi di riparazioni, hanno dei tempi medi di 2giorni
Recensione nuovo S4 Mini Plus GT-I9195I o Value Edition:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2015/08/samsung-s4-mini-i9195-vs-s4-mini-i9195i.html
----------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Buoni Amazon |
-----------------------------------------------------------------------
in sostanza quale e' la soluzione al problema?? Io non ho fatto il test ma sicuramente e' difettoso visto che e' assurdo perdere oltre il 20% di batteria in modalita' aerea
RispondiEliminaSi, se perde il 20% durante la notte in modalità aereo allora si. Al momento non si risolve neppure con l'ultimo aggiornamento android.
EliminaSe lo hai comprato da poco ti consiglio di rivolgerti al negoziante per fartelo cambiare, altrimenti l'assistenza. Ma come ho scritto, l'assistenza Samsung è praticamente inesistente.
Ciao il mio telefono deve avere lo stesso problema non mi carica bene e ed è strano. Nel senso che mi segnala molte ore di uso quando è acceso da pochi minuti. Non so come spiegare.
EliminaSe non riesci ad arrivare al 100% di carica forse il problema è nel cavo o nel caricabatterie.
EliminaDopo mesi di test e prove empiriche pensando fosse un difetto della batteria, ecco che trovo ora la conferma dei miei dubbi nel tuo blog! Confermo il difetto del Galaxy S4 Mini che ho acquistato in Olanda a febbraio 2014 (regalo di S.Valentino alla mia ragazza... -_- ) In modalità aereo la notte scende in modo anomalo. Se la Samsung ammettesse questo difetto...Grazie Pietro del tuo contributo!
RispondiEliminaAnch'io ha lo stesso problema in modalita aereo di notte il telefono senta toccarlo scende del 20 % la batteria. Ho il telefono da pocchisimo tempo l'ho comprato tramite Groupon. Ma scusate se chiedo, io se porto il telefono in assitenza Samsung non succede niente?
RispondiEliminaTi consiglio di contattare Groupon al più presto e farti tornare i soldi per oggetto non conforme prima che scadano i termini.
EliminaSe ti rivolgi all'assistenza Samsung passeranno molti mesi. L'unico metodo è cambiare la scheda principale del telefono.
Grazie mille Pietro per i consigli.Anche io mi unisco purtroppo a quelli che lamentano un consumo fin troppo anomalo della batteria nell'S4 mini. Ti chiedevo solo una cosa:come faccio a capire a quale mercato era destinato il mio S4 mini acquistato 2 settimane fa su Ebay?
RispondiEliminaGrazie
Apri la contestazione per oggetto arrivato guasto e fatti tornare i soldi.
EliminaPer sapere il mercato di provenienza, digita da tastiera del telefono: *#1234#
Ti comparira il CSC (Country Sale Code) del telefono, gli ultimi tre caratteri indicano il paese.
Italia: ITV=no brand, TIM, OMN=Vodafone, WIN=Wind, HUI=Tre
Algeria: ALG, ALR, OJV
Argentina: ANC, ARO, CTI, PSN, UFN
Aruba: ARU
Australia: HUT, OPP, OPS, TEL, VAU, XSA
Austria: AOM, ATO, DRE, MAX, MOB, MOK, ONE, OXX, TRG
Bahrain: ARB, OJV
Baltick: SEB
Belarus: OXE, OXX, MTB, VEL
Belgium: BAE, BSE, PRO, XEB
Bosnia: BHO, BHT, TEB
Brazil: BTA, BTM, TMR, ZTA, ZTM, ZTO, ZVV
Bulgaria: CMF, GBL, MTE, MTL, OMX, OXX, PLX, VVT
Cambodia: RCG
Canada: BMC, RGS, TLS
Chile: CHB, CHE, CHL, CHT
China: CHN, CMC, CUH, INT, M00, TEC, TIY
Colombia: CGU, COB, COL, COM
Costa Rica: ICE
Croatia: CRO, OXX, TRA, TWO, VIP
Cyprus: CYO, CYV
Czech: ETL, KBN, O2C, OSK, OXX, TMZ, VDC, XCS, XEZ
Denmark: DTL, HTD
Dominican Republic: CDR, TDR
Dominica: CST, DCN, DOR
Ecuador: BBE
Egypt: EGY, OJV
El Salvador: DGC, TBS
Finland: ELS, SAU
France: AUC, BOG, COR, DIX, FTM, NRJ, OFR, ORC, ORF, OXA, SFR, UNI, VGF, XEF
Germany: DBT, DTM, DUT, EPL, MAN, MBC, OXA, VD2, VIA, XEG
Ghana: SPN
Greece: AOC, COS, CYO, EUR, GER, OXX, TGR, VGR
Guatemala : PCS
Hong Kong: TGY
Hungary: OXX, PAN, TMH, TMO, VDH, WST, XEH
India: HFC, HYA, IMS, INA, IND, INS, INU, MTS, ODD, REL, TAT, VMI
Indonesia: AXI, OLB, SAR, XSE
Iran: THR, OJV
Iraq: OJV
Ireland: 3IE, OXA, OXX, VDI
Israel: CEL, PCL, PTR
Ivory Coast: IRS, SIE
Jamaica: JBS, JCN, JCW
Japan: DCM, SBM, VFK
Jordan: LEV
Kazakhstan: EST, KCL, KMB, KZK, OXE, SKZ
Kenya: KEL, KEN
Korea: SKT
Kuwait: OJV
Libyan Arab: MMC
Lithuania: TLT
Luxemburg: LUX
Macao: VTN
Macedonia: MBM, OXX, TMC, VIM
Malaysia: CCM, FME, FMG, MXS, OLB, XME
Mexico: SEM, TCE, TMM, UNE
Mongolia: MPC
Morocco: FWD, MAT, MED, MWD, OJV, SNI, WAN
Netherlands: BEN, KPN, MMO, ONL, PHN, QIC, TFT, TNL, VDF, VDP, XEN
New Zealand: NZC, TNZ, VNZ
Nigeria: ECT, GCR, MML, OJV
Norway: TEN
Oman: OJV
Pakistan: OJV, PAK, WDC
Panama: BPC, PBS, PCW, TPA
Paraguay: CPT
Peru: PEB, PET, SAM
Philippines: FAM, GLB, OLB, SMA, XTC, XTE
Poland: ERA, IDE, PLS, PRT, XEO, OXA, OXX
Portugal: OPT, OXX, TCL, TMN, TPH, XEP
Puerto Rico: CEN, PCI, TPR
Romania: CNX, COA, HAT, ORO, OXX, ROM
Russia: AZC, BLN, EMT, ERS, GEO, MTV, OXE, SER, SNT
Saudi Arabia: JED, OJV
Serbia e Montenegro: MSR, OXX, PMN, SMO, TOP, TSR
Singapore: BGD, MM1, OLB, SIN, STH, XSO, XSP
Slovenia: MOT, OXX, SIM
Slovakia: GTL, IRD, ORS, OXX, TMS
South Africa: OJV, OXX, XFA, XFC, XFE, XFM, XFV
South West Asia: SWA
Spain: AMN, ATL, EUS, FOP, XEC, YOG
Sri Lanka: ODD, SLK
Sweden: BAU, BCN, BME, BSG, BTH, COV, HTS, NCM, NEE, ODK, SEN, TET, TLA, TNO, VDS, XEE
Switzerland: AUT, MOZ, ORG, OXX, SUN, SWC
Syria: OJV
Taiwan: BRI, CWT, TCC, TCI, TWM
Thailand: CAT, OLB, THE, THL, THO, THS
Tanzania: SOL
Tobago: TTT, UUB
Trinidad: TTT, UUB
Tunisia: ABS, OJV, RNG
Turkey: BAS, KVK, OJV, TLP, TRC, TUR
Ukraine: KVR, SEK, UMC
United Arab Emirates: AFR, ARB, ITO, MID, OXE, XSG
United Kingdom: BTC, BTU, CPW, H3G, O2I, O2U, ORA, OXA, TMU, TSC, VIR, VOD, XEU
Uruguay: UPO
USA: AWS, CLW, DOB, TMB
Uzbekistan: UZB
Venezuela: VMT
Vietnam: DNA, FPT, OLB, PHU, SPT, TLC, VTC, VTL, XEV, XXV
ciao scusami, come faccio a sapere se il mio s4mini risulta tra quelli difettosi? Esiste una lista con i codici IMEI? L'ho acquistato da pochi giorno e con due schede diverse mi da randomicamente il problema di non esser registrato sulla rete, in pratica pur essendoci campo non mi fa nè effettuare nè ricevere messaggi.Grazie attendo un tuo riscontro
RispondiEliminaL'unico modo è fare il test che ti ho segnalato sopra. Ma se lo hai preso da poco ed hai quei difetti ti consiglio di fartelo cambiare al più presto.
EliminaCiao, ho paura che anche il mio abbia di questi problemi. Mi sembra si scarichi velocemente. Lo sto usando da 9 ore e sono al 35% di batteria (uso modesto - dati 4 G e wifi sempre attivi - ma uso di whatsapp e qualche ricerca google e google maps. l'ho comprato ieri e durante l'inizializzazione e app scaricate (poche) ha perso il 20% in 20 minuti circa. Stanotte provo a fare il tuo test e saprò. In ogni caso, non posso farmelo cambiare perchè sono all'estero. Nel caso, basterebbe comprare una batteria nuova o è un problema di programmazione? Grazie
RispondiEliminaNel primo ciclo, in cui le varie applicazioni si devono inizializzare, è normale un consumo maggiore. Ma se riscontri il problema descritto in questo articolo allora c'è un problema hardware e l'unico modo per risolverlo è la sostituzione della scheda principale del telefono. Se il centro di assistenza ti riconosce subito il difetto si tratta di stare senza cellulare per un mese, nel caso peggiore dovrai inviarlo in assistenza per tre volte e poi ti daranno un nuovo cellulare.
EliminaSe hai quel difetto, ti consiglio di contattare il venditore, segnalare il problema e chiedere un rimborso o una sostituzione. Ma se ti hanno venduto un cellulare di quelli con il chip difettoso e probabile che tutto il lotto di quel negoziante sia difettoso.
Sostituendo la batteria dunque non si risolve il problema giusto?
RispondiEliminaCome ho già detto, l'unico modo per risolverlo è la sostituzione della scheda principale del telefono.
EliminaIo ho risolto il problema cambiando Kernel. Ho installato il kernel denominato Brisk, reperibile su XDA, lasciando la versione di KitKat originale alla quale avevo precedentemente aggiornato il mio telefono. Lo uso ormai da mesi e posso confermare che il problema si risolve.
EliminaConosco quella procedura.
EliminaC'è da aggiungere che installando quel kernel non si ha più la garanzia, ed inoltre non funziona in tutti i casi.
Invece di cercare di tamponare il problema installando kernel non ufficiali credo sia meglio farsi sostituire / riparare il prodotto difettoso.
Quindi solo su terminali Europa accade, gli italiani sono salvi?
RispondiEliminaQuelli italiani di solito non hanno questo difetto, ma c'è stato almeno un caso di terminale vodafone italia con questo problema.
EliminaRagazzi, io ho risolto il problema aggiornando il SO alla versione I9195XXUCNJ6. È incredibile la differenza. Adesso, in 12 ore ha perso appena il 15% di carica. Da 100% a, 85% . Prima arrivavo a sera con la carica al 40%...
RispondiEliminaPenso che tu avevi qualche app che consumava troppa batteria e non un terminale difettoso. Dico questo perché aggiornando android alla versione 4.4.2, se hai un terminale difettoso il consumo maggiorato rimane.
EliminaL'unico rimedio tampone è quello di installare il kernel modificato, ma se ricordo bene, quel kernel è un progetto ormai abbandonato.
Anche io ho avuto lo stesso problema, comperato S4 mini a settembre, dopo una settimana di prove glielo riporto al rivenditore la carica non durava niente e diventava bollente) me lo cambiano e mi da un secondo S4 mini.. tenuto due giorni lo stesso problema (bollente e carica che durava poche ore), glielo riporto mi danno un terzo S4 mini.... da settembre ad ora è andato abbastanza bene ma adesso ricominicia a diventare bollente, tipo venerdì scorso l'ho ricaricato 4 volte in un giorno... contattato di nuovo il rivenditore mi ha detto che essendo passato troppo tempo lo deve mandare in assistenza e se lo terranno almeno per un mese! E io cosa faccio tutto 'sto tempo senza telefono?
RispondiEliminaChe faccio? Cosa mi consigli?
Hai provato a fare il reset alle impostazioni di fabbrica? Se dopo averlo fatto continua a farti quel difetto non so come aiutarti, e purtroppo andare in assistenza tecnica, probabilmente, sarà solo una perdita di tempo.
EliminaDopo averlo mandato in assistenza tecnica per tre volte di seguito per lo stesso difetto potrai esigere la sostituzione con un altro terminale.
Purtroppo la Samsung fa troppi terminali e l'assistenza è quella che è... per quanto mi riguarda li eviterò in futuro.
Proverò a fare il reset, ma perdo tutto quello che c'era dentro il telefono?
EliminaMi dai qualche indicazione di come fare?
Vai in Impostazioni \ Account \ Backup e ripristino
Eliminae quindi scegli "Ripristina dati di fabbrica
Si, si pendono tutti i dati del telefono. Ma tanto da google play ci metti poco a reinstallare tutto. Fai anche il backup di tutte le tue foto nell'account google.
Pietro fatto il reset la stessa sera che me lo hai proposto, reinstallato il tutto... ad oggi va benissimo, ricarico ogni due giorni... ma forse è troppo presto per dire che è tutto ok! speriamo bene! ti aggiornerò tra un po'...!
EliminaCome ho detto qualche post fa, aggiornando il SO, sembrava che il problema fosse risolto. Purtroppo dopo qualche giorno il problema è tornato.... e non sono riuscito a capire cosa fosse. Ho rinunciato,e so che devo tenerlo così. Ma rimango sempre dell'idea che Samsung è il top. Può capitare 1 serie difettosa su migliaia di smartphone prodotti.
RispondiEliminaIn effetti Samsung sembra al top nel continuare a fare errori incredibili.
EliminaDai un'occhiata qui:
www.manuelpratizzoli.it/samsung-italia-fail/
Vengono ricordati due errori clamorosi fatti nel passato da due aziende, la Mosaico Sistemi di Arredamento che è stata costretta a cambiare nome e la Samsung che con il Galaxy i7500 ha messo in vendita un prodotto a 500euro che in realtà era ancora in beta ed abbandonato dopo 6mesi.
In questo blog puoi leggere dei robot aspirapolvere Samsung Navibot. E ci sono tantissimi altri esempi di prodotti Samsung con problemi o "fatti scadere" per mancato supporto.
Se la Samsung fino ad ora si poteva permettere di vendere certi prodotti grazie al "nome" che si è costruita con imponenti campagne di marketing, adesso le persone iniziano a rendersi conto di come stanno le cose realmente e le vendite sono diminuite.
Ciao io l ho comprato un mese fa e già giocando a clash si consuma batteria molto velocemente e scalda anche .
RispondiEliminaho controllato il codice c s c è le ultime tre lettere sono n j 1 mi sai dire da dove arriva ???
Secondo te è meglio provare prima col reset ????
Che consumi molto e si riscaldi se usi un'applicazione che richiede molta energia è normale. Per vedere se ti è capitato un terminale difettoso fai il test. Attualmente l'ultimo firmware italiano generico è il seguente: I9195ITVCNJ1
EliminaSe non lo hai puoi andare nel sito sammobile.com, scaricarlo ed installarlo con odin. Sia prima che dopo l'installazione di un nuovo firmware si consiglia un reset alle impostazioni di fabbrica.
Prima ho sbagliato a scrivere, devi controllare i tre dopo 9195 e non gli ultimi 3 caratteri del csc.
Aggiungo altri due codici vodafone italia: VFG e VBB
Il mio codice è VBBCNJ1 quindi è l ultimo firmware giusto ???
EliminaNo, se ho capito bene hai I9195VBBCNJ1 che è il penultimo vodafone. Fai il test per vedere se hai un terminale difettoso, e se il tuo funziona bene vai qui: www.sammobile.com/firmwares
EliminaScarica il I9195ITVCNJ1 ed installalo seguendo le istruzioni e facendo factory reset sia prima che dopo.
Anch'io ho il I9195VBBCNJ1 . Se installo il I9195ITVCNJ1, perdo il diritto alla garanzia (ancora in corso)? Grazie
RispondiEliminaNo, è un firmware originale quindi non perdi la garanzia. Lo stato knox non cambia.
Eliminanell'ultimo articolo del blog ho inserito un giveaway per ringraziare i lettori del blog, se volete partecipare basta scrivere un commento lì, in regalo c'è un bollitore.
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaHo da circa un anno un s4 mini GT-I9195 brand Vodafone Italia
Essendo il mio primo smartphone e avendo l abitudine di caricarlo la notte mi sono reso conto solo di recente del consumo esagerato in standby sia in modalità aereo che normale....
Purtroppo ho il knox a 0x1 quindi non credo che samsung lo aggiusti in garanzia....
Avete qualche consiglio?
P.s. grazie per l articolo
Puoi provare a spiegare la situazione ad un centro di assistenza, in fondo si tratta di un difetto hardware e non software quindi forse potrebbero ripararlo in garanzia.
EliminaRagazzi mi accodo a questa catena. il mi s4 mini ha da subito presentato il difetto di riavvio sotto 3g. Per un po' non me ne sono accorto perchè lo utilizzavo sempre in wifi. Adesso è in assistenza da oltre un mese e non riesco a riaverlo!!!
RispondiEliminaNon so se devo portarlo in assistenza il telefono l ho comprato da Euronics a luglio fin da sub.mi ha dato problemi prima con la tastiera e poi mi hanno fatto il ripristino e il problema tastiera si è risolto ora la batteria non mi carica mai a 100% e quando mi carica il 100% dura un secondo e poi mi dice utilizzo con batteria 10 o 18 ore quando invece lo uso pochi minuti e lo fa un giorno si e uno no. Che posso fare?
RispondiEliminaL'orario di utilizzo errato potrebbe dipendere dalla batteria che non è arrivata al 100%. Prima prova a caricarlo con un altro cavo per vedere se il problema dipende da quello. Per sicurezza potresti anche rifare il reset del cellulare.
EliminaHo provato avvolte mi carica a 97%. Ho fatto il ripristino ma è lo stesso anzi peggio perché la notte quando lo mettevo a caricare per la MattIna mi durava il 100% da quando ho fatto il ripristino non mi dura niente. Lo acceso da tre ore e ho 80% ed è una Buona cosa però quando l ho acceso già accesso a 98%
EliminaSe hai provato con un altro cavo e con un altro caricabatterie allora si, devi portarlo in assistenza. Fallo il prima possibile, perchè la garanzia per la batteria dura solo 6mesi.
EliminaGrazie mille per l informazione ma quando vado che gli devo dire? DEVo portare la garanzia?
RispondiEliminaSe porti all'assistenza tecnica il tuo s4 mini, dovrai dirgli che hai provato con più di un caricabatterie e che che il cellulare a volte non arriva a caricarsi al 100%. Devi avere con te la fattura o lo scontrino, non serve il foglio con la garanzia.
EliminaCiao
Ciao,
RispondiEliminanon so se questo argomento è ancora di interesse per qualcuno. Ho portato il mio S4 mini I9195VBBCNJ1 per ben due volte in assistenza Samsung per risolvere il problema di consumo eccessivo della batteria. Tutte e due le volte mi hanno riconsegnato il telefono dicendo che era tutto a posto. Il problema però rimane ancora. Gli ho parlato della partita di schede madri con chip difettoso ma l'assistenza dice che non sono a conoscenza di problemi simili. La garanzia scade tra 1 mese. Cosa posso fare ancora?
Grazie
se il consumo maggiorato è quello descritto in questo articolo ed è la seconda volta che ti ritornano il cellulare con lo stesso difetto, allora puoi inviarlo per la terza volta in assistenza specificando che è la terza volta che lo porti per lo stesso difetto e che se non te lo restituiscono perfettamente funzionante chiedi la sostituzione completa del cellulare o un modello equivalente. Ne hai diritto. Se si rifiutano fatti assistere da un'associazione dei consumatori.
EliminaCiao nel giro di una settimana il mio s4 mini acquistato 2 anni e poco più fa' e quello della mia ragazza (un.anni e mezzo fa' da media world) hanno smesso di funzionare. Scheda madre andata. Molto strano non credi? La batteria durava uno sputo in entrambi.
RispondiEliminaNon saprei, sei sicuro che non sia solo la batteria rovinata? Il mio ancora funziona, sono passati poco più di due anni.
EliminaCiao,
RispondiEliminavi aggiorno sulla mia situazione che credo e spero sia conclusa. Ho portato il mio S4 MINI per la terza volta al negozio d'acquisto per farmi risolvere il problema di consumo eccessivo della batteria. Ho inoltre parlato col direttore del negozio avvisandolo del problema (non lo avevo ancora fatto) e dicendogli anche che gli avrei mandato anche una comunicazione scritta del problema tramite raccomandata AR per tutelarmi nei confronti dello scadere della garanzia (che sarebbe avvenuto a distanza di un mese). Devo dire che il direttore si è dimostrato molto disponibile a cercare di risolvere la cosa dicendo che avrebbe chiamato lui direttamente i tecnici Samsung. A distanza di un mese sono stato chiamato dal negozio. Stavolta hanno verificato che il problema esisteva veramente e quindi mi hanno sostituito la scheda madre. In più, il direttore del negozio mi ha regalato una nuova batteria. Ora, mettendo il telefono in modalità aereo, il tasso di scarica è di 0.18% all'ora mentre prima era del 2% all'ora.
Da questa storia posso solo dedurre che IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SAMSUNG E' PESSIMO. Per ben due volte hanno negato l'esistenza del problema. Solo su mia insistenza e con l'intervento del direttore del negozio, alla terza volta sono riuscito a risolvere la cosa.
non sei il primo che riceve il medesimo trattamento
Elimina