Dovendo comprare due cellulari a conchiglia per delle persone non più molto giovani, ho scelto i modelli Samsung GT-C3520 e GT-C3590
 |
Samsung GT-C3520 e GT-C3590 |
Lo stile a conchiglia andava di moda in passato, mentre al giorno d'oggi ne vengono prodotti solo pochi modelli. Questo formato è l'ideale per chi vuole un cellulare facile da usare, con dei tasti fisici grandi e che sia resistente ad urti e graffi. Entrambi i modelli presentano molte caratteristiche in comune, analizziamoli meglio.
 |
Samsung C3520 e C3590 |
Il Samsung GT-C3520 è disponibile solo nella colorazione argento, e questa è una grave mancanza; basti pensare al caso di due coniugi interessati allo stesso modello, difficilmente accetterebbero di comprarlo anche dello stesso colore. Il Samsung GT-C3590, invece, è disponibile nelle colorazioni: argento, rosso, nero.
Entrambi sono cellulari 2G, quindi
non sono compatibili con il sistema UMTS. Il vantaggio di questa soluzione è dato da una maggior durata della batteria, lo svantaggio è che non è possibile usarli con le SIM dell'operatore H3G. La versione UMTS è data dal Samsung GT-C3595.
 |
Samsung C3520 |
Il Samsung GT-C3520 è stato messo in commercio nell'ottobre del 2011. Le dimensioni sono
100x52x16mm ed ha un peso di
97gr. Lo schermo interno è da 2,4 pollici TFT da
240x320 pixel a colori. La memoria interna è di
33MB ed è espandibile tramite memoria Microsd. Nella rubrica è possibile memorizzare 1000 contatti. Per accendersi completamente il cellulare impiega
30 secondi.
 |
Samsung C3520, interni |
Aprendolo si nota il connettore per le Mini SIM, ed è possibile apprezzare meglio la disposizione delle varie componenti che sono tutte concentrate nel corpo principale. In tal modo, è stato possibile realizzare il "flip" molto sottile. Ad eccezione dell'ingresso per gli auricolari
(jack audio standard 3,5mm), tutti gli altri ingressi sono dotati di sportellino di chiusura. Questo contribuisce a mantenere le componenti interne al riparo dalla polvere e fa sperare in una maggiore durata del cellulare. Si può impostare il cellulare affinché risponda alle chiamate con la semplice apertura del
flip, oppure è possibile aprire il cellulare per controllare chi sta chiamando ed eventualmente rispondere premendo un qualsiasi tasto.
 |
Samsung C3590 |
Il Samsung GT-C3590 è stato messo in commercio nell'ottobre del 2013, e dovrebbe essere il sostituto del GT-C3520, ma purtroppo rappresenta uno di quei casi in cui i prodotti vengono peggiorati con il tempo invece di essere migliorati.
Le dimensioni ufficiali sono
100x50x17mm, ma io ho misurato uno spessore di
19mm. Quindi, è 2mm più stretto e 3mm più spesso del C3520, devo dire che la differenza in spessore si nota, mentre in larghezza ad occhio sembrano identici. Il peso anche in questo caso è di
97gr. Lo schermo interno è da 2,4 pollici TFT da
240x320 pixel a colori. La memoria interna è di
soli 12MB, espandibile tramite memoria Microsd. La rubrica ha spazio per 1000 contatti. Il tempo di accensione è di
40 secondi, ben 10 in più rispetto al più vecchio C3520.
 |
Samsung C3590, interni |
Anche in questo caso all'interno troviamo il connettore Mini SIM, la fotocamera è stata spostata dal corpo principale al flip rendendolo più spesso, mentre lo spazio occupato dalla fotocamera ora è occupato dall'altoparlante. Le componenti non sono state miniaturizzate rispetto al C3520 e si è scelto di usare la stessa batteria. L'ingresso Micro USB non è coperto da nessuno sportellino e per accedere allo slot MicroSD occorre togliere la cover posteriore. Mentre nel modello C3520 la cover posteriore aderisce perfettamente al corpo principale, la plastica posteriore del C3590 sembra di qualità inferiore e non aderisce in modo altrettanto stabile, facendo entrare qualche granello di polvere.
 |
Batteria AB463446BU 3.7v 800mAh per Samsung C3520 e C3590 |
Per entrambi la batteria è il modello
AB463446BU da 3.7v e soli 800mAh. Le durate dichiarate per il modello C3520 sono 500h in stand-by e 8h in conversazione; mentre per il C3590 sono di 460h in stand-by e 9h in conversazione. Non ho avuto modo di verificare questi valori, ma nell'uso comune si riesce a coprire circa una settimana con entrambi.
 |
Caricabatteria ETA3U30EBE 4.75v 0.55A |
Entrambi i cellulari vengono forniti del caricabatterie modello ETA3U30EBE da 4.75v e 0.55A. Nella confezione non vi sono gli auricolari.
Vediamo ora le schermate principali iniziando dal modello C3520. Al centro si può notare il widget che indica un nuovo sms con la corretta indicazione del nome del mittente; mentre nella schermata destra si può osservare il contenuto del messaggio.
 |
Samsung GT-C3520, schermata principale |
Queste invece sono le due schermate con le applicazioni installate, visto il tipo di cellulare credo che nessuno userà mai le applicazioni sociali. Vi è la radio FM, che funziona solo ad auricolari inseriti e si raggiunge cliccando sull'icona "applicaz". Sarebbe stata più utile nella posizione occupata da "facebook".
 |
Samsung GT-C3520, applicazioni |
Eccoci ora ad uno dei difetti maggiori del GT-C3590, il widget che avvisa di un nuovo sms è fatto in modo pessimo. Come si può vedere dalla schermata al centro, non viene visualizzato il nome del mittente, ma solo il suo numero di telefono. Per conoscere il nome occorre aprire l'sms. Trovo sia peggiorata anche la grafica, meno intuitiva rispetto al C3520.
 |
Samsung GT-C3590, mancata indicazione del mittente |
In questo caso il numero di applicazioni è decisamente oltre il buon senso e credo serva solo ad appesantire inutilmente il cellulare. Ad esempio, chi mai utilizzerà "chaton" su questo cellulare?
 |
Samsung GT-C3590, applicazioni |
Il display sembra identico in entrambi i cellulari, e si ha l'impressione che abbiano riciclato qualche vecchia produzione o che abbiano cercato risparmiare al massimo con i vari componenti. Basta inclinare di poco il display per vedere i colori molto alterati e leggerlo a fatica. Ma forse sono io troppo severo con questo giudizio essendo abituato a display più moderni e con angolo di visione superiore, infatti ho notato che anche gli altri cellulari presenti sul mercato sembrano fatti con questi materiali molto economici, ed i display migliori sono riservati esclusivamente agli smartphone.
La fotocamera del C3520 è da 1,3 Megapixel (1280x1024), mentre quella del C3590 è da 2 Megapixel (1600x1200). Avrebbero potuto inserire delle fotocamere con pochi pixel ma di alta qualità, invece entrambe sono deludenti. Allego qualche scatto di esempio, non ritoccato, alle varie risoluzioni (
cliccare sulle foto per ingrandirle).
 |  |
mare 640x480 Samsung C3520 | mare 640x480 Samsung C3590 |
 |  |
mare 1280x960 Samsung C3520 | mare 1280x960 Samsung C3590 |
 |
mare 1600x1200 Samsung C3590 |
 |  |
pesce 640x480 Samsung C3520 | pesce 640x480 Samsung C3590 |
 |  |
pesce 1280x960 Samsung C3520 | pesce 1280x960 Samsung C3590 |
 |
pesce 1600x1200 Samsung C3590 |
 |  |
zerbi 640x480 Samsung C3520 | zerbi 640x480 Samsung C3590 |
 |  |
zerbi 1280x960 Samsung C3520 | zerbi 1280x960 Samsung C3590 |
 |
zerbi 1600x1200 Samsung C3590 |
Se si collega il modello C3520 al pc tramite cavo USB, è possibile vedere la memoria interna del cellulare come se fosse una unità di memorizzazione removibile e trasferire le varie foto quasi istantaneamente. Il più recente modello C3590 invece permette il trasferimento delle foto dalla memoria interna al pc solo tramite il programma KIES ed alla velocità di soli 10KB/s, quindi talmente lento da essere inutilizzabile!
Tramite il programma Samsung KIES, entrambi i cellulari, sono sincronizzabili agevolmente alla rubrica presente nel pc, o alla rubrica del proprio account google. Entrambi hanno la connessione Bluetooth, e la radio FM.
In definitiva si tratta di dei cellulari discreti, semplici da utilizzare e con una buona qualità delle chiamate. Il volume degli altoparlanti è alto, ed è adatto anche a persone che non sentono benissimo. Grazie alla forma a conchiglia si riesce ad avere dei tasti fisici grandi ed una buona dimensione dello schermo, senza avere un cellulare troppo ingombrante. In generale, se mi dovessero chiedere un consiglio per un cellulare da regalare ad una persona anziana io consiglierei il C3520 che mi sembra quello riuscito meglio. Purtroppo, sembrerebbe non esserci un mercato per chi è alla ricerca di un telefono semplice da usare, che abbia un'elevata autonomia e di ottima qualità, che serva quindi solo per chiamare, inviare qualche sms e scattare delle foto buone.
----------------------------------------------------------
Le cose migliorano con il "cugino" 3G di 3590, cioè 3595?...
RispondiEliminano, è come il 3590 ma con la batteria che dura un po' meno.
Eliminanell'ultimo articolo del blog ho inserito un giveaway per ringraziare i lettori del blog, se volete partecipare basta scrivere un commento lì, in regalo c'è un bollitore.
RispondiEliminaE' possibile scaricare Whatsapp sul modello GT3520?
RispondiEliminaGrazie
No, in nessuno di questi
EliminaSul display in alto vicino all'indicazione del segnale è apparsa un'icona che rappresenta un omino che cammina (o corre) verso sinistra. Qualcuno mi sa dire che significa? non ho trovato questo simbolo in nessun manuale. grazie
RispondiEliminanel GT-C3520 e nel GT-C3590 non sono previste icone a forma di omino... riavviando il cellulare te lo fa ancora?
EliminaSi lo fa ancora anche togliendo e rimettendo la SIM
Eliminamandami in email una foto
EliminaHo visto l'icona:
Eliminahttp://s7.postimg.org/df0hutr5z/Full_Size_Render2.jpg
non avevo pensato a quella... hai attivato il profilo audio "all'aperto" :-)
È possibile disinstallare tutte le app extra?
RispondiEliminaNon credo si possa fare. Basta non usarle e non danno fastidio.
EliminaSalve, una domanda riguardo il modello gt-c3520
RispondiEliminaSi può avere il display pulito senza nessuna icona o menu collegamenti rapidi ecc ....
In modo che se si vuole avere una bella foto come sfondo non venga coperta da nulla .... GRAZIE
non credo sia possibile
Eliminapeccato davvero ...
RispondiEliminaho anche un Motorola e non si riesce a togliere l'orologio ..
salve ho un samsung gt c3520 ho bloccato un numero e non riesco più a sbloccarlo mi potete aiutare?
RispondiEliminacome hai fatto a bloccarlo?
EliminaNon riuscivo a ricevere più messaggi da un solo numero che poi ho scoperto andavano nella Black List e nel fare prove per sbloccarlo ho attivato il blocco ma ora non riesco piu a sbloccarlo
RispondiEliminaricordi i passaggi che hai fatto per bloccarlo? se lo hai bloccato dalle opzioni di inoltro dell'operatore devi agire sui codici di quel tipo. Altrimenti, al massimo, prova a cancellare quel contatto e poi rimetterlo.
EliminaOk grazie mille per la tua disponibilità ci provo....
Eliminaproblema risolto..grazie di cuore...
EliminaSalvo ho un samsung gt-c3520i mi e' apparsa la scritta nessun servizio e un'icona in alto a sinistra , un cerchietto rosso sbarrato. Cosa e' successo?. Grazie
RispondiEliminaquell'icona indica segnale assente
EliminaGrazie per la risposta , se monto la scheda su altro cellulare non ci sono problemi
EliminaMa prima funzionava bene? Forse è una scheda che funziona solo con cellulari UMTS
EliminaSi mai avuto problemi, po improvvisamente apparso questo simbolo ho anche un vecchio samsung 6625 e li funziona bene, non capisco
EliminaIl samsung GT-C6625 è UMTS, dovresti provare ad inserire la sim in un terminale 3G per escludere problemi momentanei alla rete 3G. Se permangono i problemi prova a fare un reset del cellulare.
EliminaQui casca l'asino, come dovrei fare il reset? non ho esperienza in merito, la scheda non ha problemi l'ho provata anche su altri cellulari e funziona, solo qui mi ha dato questo problema .grazie
EliminaPer il reset alle impostazioni di fabbrica:
Eliminapremi menù, impostazioni, ripristina (è la voce 11, quella più in basso).
Prima togli la batteria per qualche secondo.
Niente da fare imperterrito continua ad apparire il simbolo ed a non ricevere. Non so forse e' un danno interno non lo capisco. Ti ringrazio comunque
Eliminase hai provato anche ad inserire un'altra sim, allora credo che si sia rotto
EliminaCiao, scusate, si può togliere il suono all'apertura del flip/sportellino? Grazie
RispondiEliminaIl mio non emette suoni quando si apre la conchiglia
EliminaCiao, grazie per la risposta, il mio C3520 a cui sono affezionato quando apri fa un suono che non riesco a disabilitare. Ho tolto tutti gli altri suoni ma questo non riesco; hai suggerimenti? Prova a inserirlo sul tuo e toglierlo per capire come posso fare io, mille grazie, ciao. Remo
RispondiEliminaBuongiorno ho un Samsung GT C3520, faccio questa domanda è possibile nascondere l'ora e la data.
RispondiEliminaSiccome ho una foto a cui tengo, queste due opzioni mi coprono la visualizzazione della foto.
Grazie.
Si deve andare in Menu, Impostazioni, Display, Smart home, cliccare su modifica, deselezionare tutti gli elementi, cliccare su opzioni, salvare, uscire
Eliminaperchè non viene il nome (invece del numero sulle chiamate)
RispondiEliminaquando fa così, di solito, è perchè non è stato memorizzato il numero nella rubrica
EliminaSalve, mia mamma ha problemi con il volume delle telefonate in entrata, probabilmente ha abbassato involontariamente l'audio, come si può ripristinare?
RispondiEliminaDurante una chiamata, premere il tasto direzionale verso
Eliminal’alto o il basso per regolare il volume
Buongiorno,
RispondiEliminacome si attiva il vivavoce nel GT-C3590? Grazie
Non si può attivare, non è previsto
Elimina